ri… scoprire Treviso

Treviso è una piccola città “a misura d’uomo”. Si può percorrerla lasciandosi catturare dai sinuosi corsi d’acqua che, tranquilli e silenziosi, definiscono l’assetto urbanistico; dalle chiese ricche di tesori d’arte eppur così invitanti al raccoglimento; dalle case affrescate per le quali fu chiamata “città dipinta”; dai portici che scandiscono il centro storico; dai musei, tra… Continua a leggere ri… scoprire Treviso

Guida ai sentieri d’acqua

Una gita in montagna sulle tracce dell’acqua non solo è piacevole e rilassante, ma offre anche un’occasione di riflessione intorno a questa insostituibile risorsa della cui importanza, nelle nostre azioni quotidiane, spesso ci dimentichiamo. Le Dolomiti, il Lagorai, le Prealpi nord-orientali e il Carso goriziano sono i gruppi montuosi presi in considerazione nel libro, ed… Continua a leggere Guida ai sentieri d’acqua

i nizioleti raccontano Venezia

“A Venezia l’ideale sarebbe avere il coraggio di perdersi, a testa alta e non con il capo chino in qualche sterile guida turistica”. Un libro rivolto a chi vuole scoprire un nuovo volto di Venezia, più intimo e nascosto, alla ricerca di quelle tracce uniche che caratterizzano la città lagunare: i Nizioleti, quelle scritte difficili… Continua a leggere i nizioleti raccontano Venezia

Miti, misteri e leggende del Veneto

Un insolito fenomeno naturale crea il mito, una battaglia sanguinosa porta un misterioso spirito, un’assurdità storica apre la strada alla leggenda: così si crea la tradizione orale, gli aneddoti reali si mischiano alla fantasia umana e rimangono per sempre impressi nella memoria, rivelandoci l’identità di un popolo e del suo territorio. Il Veneto, grazie alle… Continua a leggere Miti, misteri e leggende del Veneto

La Serenissima e le città venete

È la storia della gloriosa città, la Serenissima, che per i commerci e per la cultura fu per secoli il più importante degli Stati italiani e uno dei più importanti d’Europa. Rispetto ad altre ricostruzioni culturali e storiche di Venezia, questa vi aggiunge, col contributo di valenti storici, i rapporti della Dominante con Padova, Vicenza,… Continua a leggere La Serenissima e le città venete

Escursioni in Veneto per tutti

Guida a 18 itinerari a piedi e in bicicletta ricchi di curiosità, informazioni, mappe indicative per orientarsi e tante foto. Colli Euganei: Sentiero delle Creste e sentiero del Ferro di Cavallo Colli Berici: Passeggiata nelle colline di San Benedetto e Sant’Agata Veronese: La ciclabile delle Risorgive: dal fiume Adige al Mincio Valbelluna: Col dei Mich,… Continua a leggere Escursioni in Veneto per tutti

Escursioni in Cansiglio

Guida a 18 itinerari per tutti in Cansiglio, fra la natura e la storia di una montagna che unisce il Veneto al Friuli Venezia Giulia. Sentiero Nino Lot (TV); sentiero Pagnoca (TV); da Montaner a Pianai per la Valsàlega (TV); al Parco dei Carbonai per il canyon di Cordignano e il Col Alt (TV); sentiero… Continua a leggere Escursioni in Cansiglio

Palazzo della Ragione di Padova

Straordinaria architettura, luogo di cultura e di vita che racchiude in sé la storia cittadina, il senso del governo, un mercato coperto giunto integro fino a noi e una grandiosa decorazione pittorica: Palazzo della Ragione è un vanto della Padova medievale e la sua costruzione, nel 1218, ha determinato un nuovo modo di intendere la… Continua a leggere Palazzo della Ragione di Padova

Pedalare lungo il Po

Guida a 16 itinerari da percorrere in bici ricchi di curiosità, informazioni, mappe e foto: Melara (RO), Ficarolo (RO), Santa Maria Maddalena (RO), Polesella (RO) Villanova Marchesana (RO), Berra (FE), Ariano nel Polesine (RO) Bottrighe (RO), Porto Viro (RO), Porto Caleri (RO), Porto Levante (RO) Tolle (RO), Polesine Camerini (RO), Boccasette (RO), Mesola (FE) Goro… Continua a leggere Pedalare lungo il Po